La decantazione
Che cos’è e quando farla
Quali sono le situazioni in cui vale la pena usare questa tecnica e quando invece è meglio evitare?
Leggi ora il nostro articolo di Manuele Pirovano per scoprire consigli utili sulla decantazione!…
Abbinamenti cibo-vino
La scuola francese e anglosassone
Tra le cose che più si vorrebbero capire quando ci si appassiona di vino ci sono senz’altro le regole di base
dell’abbinamento con il cibo.
Leggi ora il nostro articolo per scoprire i segreti degli abbinamenti cibo-vino di Manuele Pirovano.
Champagne
L’unicità di un territorio
Con queste poche righe cercheremo di spiegare perché il territorio dove viene prodotto è unico al mondo e perché
ciò è così importante…
Abbinamento cibo-vino
La scuola Italiana
Tra le cose che più si vorrebbero capire quando si inizia ad appassionarsi di vino ci sono senz’altro le regole
di base dell’abbinamento con il cibo…
Aprire una bottiglia
Come si apre correttamente una bottiglia?
Aprire e gustarsi una bottiglia di vino sembra una cosa facile da fare, ma per godersi al meglio il prodotto
esistono delle accortezze che possono rendere perfetto questo rituale.
Con qualche indicazione…
Gustare una bottiglia
Quanto prima va aperta una bottiglia di vino?
Ora che abbiamo capito come aprire una bottiglia di vino, dobbiamo scoprire il quando. Senza essere troppo
puntigliosi ci sono delle linee guida facili da ricordare: gli spumanti, gli
champagne e i bianchi…
Conservare il vino
Le caratteristiche ideali per una cantina di conservazione
Appassionarsi al mondo del vino vuol dire prima di tutto cercare di bere sempre prodotti di qualità, si può fare
al ristorante, in enoteca ed ovviamente si può aprire una buona bottiglia di vino a casa…
La tua selezione
Guida al vostro viaggio tra i vitigni autoctoni italiani
Ora che avete appreso da Manuele Pirovano tutti i segreti per allestire la vostra cantina personale, non resta
che riempirla!
Se volete creare una collezione di vini di tutto rispetto, questa è la guida che fa per voi…
Il mestiere di Incanto
Alla ricerca dei tesori enogastronomici italiani
La grande bellezza dell’Italia, così eterogenea nei suoi luoghi, sta nella sua fonte inesauribile di eccellenze
e di prodotti tipici: pare che più ci si metta a cercarne e più se ne trovino sempre di nuovi, a raccontare la
storia di un popolo. Ci sono talmente tante tradizioni, rivalità culinarie, colpi di genio che è impossibile
conoscere tutte le squisitezze che la nostra…
I piccoli produttori
Le aziende agricole nostrane di Incanto
Fare un viaggio in Italia significa inoltrarsi nel cuore di tradizioni e mestieri unici al mondo. Scoprirne le
delizie e allo stesso tempo vedere con i propri occhi i luoghi e la cultura che le hanno generate, è come
portare con sé una piccola parte di quel patrimonio. C’è una dimensione di incanto nel lavoro di artigiani e
produttori che infondono nel loro…